Innovazione, il Comune di Catania “SPID POINT” rilascia gratis accesso digitale ai cittadini


Pubblicato il 03 Ottobre 2021

Tra le prime in Sicilia e in Italia, l’Amministrazione Comunale di Catania è già in grado di rilasciare gratuitamente  ai cittadini, il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) chiave di accesso gratuita, semplice, veloce e sicura ai servizi digitali delle amministrazioni locali e centrali. Un servizio importantissimo nell’ottica della digitalizzazione dei servizi, considerato che dal 1 ottobre è entrato in vigore per le Pubbliche Amministrazioni l’accesso telematico esclusivamente con credenziali pubbliche nazionali, cioè riconoscibili da tutti i loro sistemi informatici nel dialogo con il Cittadino. “Un altro passo avanti fondamentale -ha detto il sindaco Salvo Pogliese- che si inquadra in un percorso di digitalizzazione avviato tre anni addietro, accelerando il percorso di innovazione tecnologica del Comune. Siamo tra le prime 30 pubbliche amministrazioni autorizzate come RAO (acronimo di Registration Authority Officer), ovvero soggetto incaricato alla verifica dell’identità personale dei cittadini che vogliono dotarsi dello SPID. Lo Spid è ormai fondamentale per tanti servizi digitali. Grazie all’impegno straordinario del direttore dei sistemi informativi comunali ingegnere Maurizio Consoli con il suo staff di tecnici e dell’assessore Alessandro Porto, abbiamo attivato un sistema di rilascio di prossimità ai cittadini in dieci sedi di circoscrizionali diffusi sul territorio, senza alcun costo per cittadini. Lo Spid -ha aggiunto il sindaco- aiuta semplificare la burocrazia e il rapporto tra i cittadini e gli uffici pubblici, sia locali che nazionali. Limitatamente ai servizi comunali, tramite il portale Catania Semplice, all’interno del sito istituzionale, abbiamo registrato un incremento costante dell’utilizzo dei servizi a distanza, considerato peraltro che ogni giorno di più abbiamo allargato lo spettro delle prestazioni offerte dal comunali utilizzabili da remoto, per evitare assembramenti e inutili code”.

Il sistema prevede che i cittadini si rechino presso uno degli sportelli comunali (SPID POINT) per farsi riconoscere, inserendo i dati sul sistema informatico nazionale, così da ricevere sulla propria e-mail un file (denominato pacchetto di attivazione) per richiedere e ottenere l’identità SPID presso uno dei due gestori aderenti al sistema. Per il rilascio dell’accesso digitale bisogna avere un documento di riconoscimento valido, codice fiscale e una email personale(dove arriverà il pacchetto di attivazione).

Gli sportelli attivati, che in via sperimentale hanno già rilasciato quasi 100 SPID, dalla Direzione Sistemi Informativi E-Government e Smart City del Comune di Catania,  sono i seguenti:

Centro Direzionale Servizi Demografici Decentramento e Statistica  Via Alessandro La Marmora, 23.

1ª Municipalità       -sede di Via Zurria

2ª Municipalità       – sede di Via P. G. Frassati n. 2

 – centro servizi di Via Cavaliere

                                         – Biblioteca “Rosario Livatino” di Via P. G. Frassati n. 2

3ª Municipalità       – sede di Via R.G. Castorina n. 10 (Vulcania)

4ª Municipalità       – sede di Via Galermo n. 254

5ª Municipalità       – sede di Viale Mario Rapisardi n. 299

6ª Municipalità       – sede di Stradale San Giorgio n. 27

-Centro Commerciale “Porte di Catania” -Punto Anagrafe-

L’orario di sportello è dal Lunedì al Venerdì dalle 8,30 alle 12,30.

Allo sportello del centro commerciale Porte di Catania invece sarà possibile recarsi dalle ore 9,00 -12,30, sabato incluso.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Il sindaco di Catania punta all’annessione della frazione di San Giovanni La Punta:“Ne abbiamo bisogno, ci serve per la pace nel mondo” Gli abitanti di Trappeto, la piccola frazione del comune di San Giovanni La Punta, si dicono favorevoli all’annessione con Catania. Contrariamente a quel che accade in Groenlandia, per il sindaco Henry Trantino la […]

2 min

Cari amici e colleghi,invio di seguito e in allegato il comunicato stampa relativo alla medaglia di bronzo centrata all’esordio dalla SSD Canottieri Jonica in Coppa Italia Under 21 maschile di canoa polo, a Bacoli (NA).Invio anche N. 3 foto della giovane formazione catanese: 1 sul podio con coach Sandra Catania, una in campo e una […]

3 min

Non se lo ricorda più nessuno o quasi, a parte i protagonisti del processo e i familiari, distrutti dal dolore e costituitisi parte civile nel processo. Per la morte di Orazio Savoca, morto a 25 anni, operaio “figlio di nessuno” si attende il secondo grado, dopo la sentenza del marzo del 2024, con due condanne […]

1 min

SLC CGIL Catania Comunicato stampa  Cartelli, bandiere e una protesta compatta: si è tenuto oggi davanti alla sede di Confindustria Catania il presidio dei lavoratori e delle lavoratrici del settore telecomunicazioni, nell’ambito dello sciopero generale nazionale indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil per sollecitare il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro […]